Podcast / retrorap
-
Retrorap – Un grammy dietro le sbarre
29 June 2023 / Retrorap - Young Thug
L’arresto del rapper è stato parte di un’ampia indagine che coinvolgeva altri membri e affiliati della YSL Records. L’atto d’accusa di 56 capi citava le liriche dei brani come prova per violare il Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act (RICO), affermando che i membri della YSL erano tutti coinvolti in vari reati. Nonostante le circostanze […]
Read more -
Retrorap – Dj Shocca
7 June 2023 / Retrorap - Dj Shocca
Con una produzione di rilievo, Shocca in Sacrosanto riunisce un roster di rapper, richiamando le origini del genere ma mischiando talenti della vecchia guardia e leggende superstar. L’album rappresenta un ritorno alle basi e un omaggio alla vecchia scuola, mantenendo l’autenticità e l’intensità dell’hip hop per come l’abbiamo conosciuto. Il grande merito di Sacrosanto è […]
Read more -
Retrorap – Artie 5ive, Bicocca Aspetta La Bella Vita
18 May 2023 / Retrorap - Artie 5ive
Nato con il nome Ivan Arturo Parioli, Artie5 è di origini italiane e sierralionesi. Ed è stato il fratello a introdurlo alla musica. Il rapper raccontato del rapporto con suo fratello, di 5 anni più grande, che gli ha insegnato come comportarsi e cosa fare, sia nella vita che nella musica. Artie5 ha ammesso davanti […]
Read more -
Retrorap – Praci
10 March 2023 / Retrorap - Praci - Still Runnin'
Quando si parla del Rap italiano è molto difficile che alcune regioni vengano citate per prime. Per esempio le regioni più ai margini, l’accentramento milanese o romano canalizza l’attenzione dei media e il flusso informativo (oltre che economico) lo segue a ruota. Nel caso della Sardegna si sta vivendo una vera e propria rinascita dell’hiphop…
Read more -
Retrorap – Rondo Da Sosa – Trenches Baby
9 November 2022 / Retrorap - Rondo Da Sosa, Trenhes Baby
Rakno Il Ragno racconta ”Trenches Baby” dalla fashion week alle trincee…
Read more -
Retrorap – Seven 7oo
30 May 2022 / Retrorap - Seven 7oo
“In un celebre testo dedicato all’ideologia, il sociologo Louis Althusser propone il concetto di interpellation, “interpellazione”2. Considerando il termine come sinonimo di “richiamo” e non nel senso giuridico di “arresto”, l’autore immagina la seguente scena. Un poliziotto ferma una persona per strada: «Ehi, lei, laggiù!». L’individuo si volta: «Attraverso questa semplice torsione di 180° del […]
Read more -
Retrorap – Lazza
8 April 2022 / Retrorap - Lazza
A distanza di tre anni dal suo secondo album Re Mida, Lazza si staglia nel firmamento musicale con il suo nuovo rivoluzionario progetto discografico: un viaggio introspettivo in 17 tracce che attraversano lo spazio e l’Io del rapper milanese, alla scoperta dei suoi lati più intimi e nascosti. Nel luminosissimo percorso di SIRIO emerge con forza l’urgenza di Lazza di andare oltre la capacità di […]
Read more -
Retrorap – Luchè – Il Genio di Marianella
8 April 2022 / Retrorap - Luchè - Il genio di Marianella
LUCHÈ è finalmente tornato, questa volta per sancire e marchiare a fuoco un nuovo capitolo del rap italiano. Il suo è un sound internazionale e rime senza scorciatoie pronto a rimarcare con decisione l’energia e l’indole poetica di un artista unico nel panorama europeo: In riferimento al primo singolo ‘’Le pietre non volano’’ il rapper ha detto “Questo è […]
Read more -
Retrorap – ”Salvatore” il racconto di Paky
11 March 2022 / Retrorap - ''Salvatore'' di Paky
“Io non voglio morire, non penso di farla finita – dice Paky a Rockol – in realtà sono un ragazzo pieno di vita. Ma la morte è la nostra unica certezza. E io purtroppo c’ho avuto a che fare diverse volte a livello famigliare. Sono stato sfortunato. Mettendola nelle canzoni è come se cercassi di prepararmi all’idea […]
Read more -
Retrorap – Geolier
18 February 2022 / Retrorap - Geolier
Geolier, nasce a Napoli il 23 Marzo del 2000 sotto il segno zodiacale dell’Ariete. Emanuele è molto legato alla sua terra, il suo nome Geolier è un termine francese che si può tradurre in italiano con la parola secondino: chi nasce e vive a Secondigliano viene chiamato così.
Read more